giovedì 26 novembre 2009

Introduzione al programma "sqlite-3_6_20" per creazione di dataBase

Il programma in esame è composto da un eseguibile con il quale, attraverso l'utilizzo di comandi appositi, è possibili creare tabelle relazionali e successivamente anche dei dataBase.
Il prof ci ha introdotto alcune delle funzionalità di questo programma:
aperto il prompt dei comandi si è eseguito il programma. In seguito si è aperto il blocco note su cui abbiamo scritto e definito le tabelle "studente" e "professore":

create table studente (id int, nome char[30], primary key(id));
create table professore (id int, nome char[30], primary key(id));
insert into studente values (1, "Cavalierini");
insert into studente values (2, "Di Bari");
insert into studente values (3, "Velatta");

Abbiamo definito le tabelle descritte e visto i comandi con i quali è possibile verificare tale immissione dei dati e per vederle organizzate in righe e colonne: